E Matteo Garrone, acclamato regista di film come "Gomorra" e "Reality", ci stupisce ancora con la sua ultima fatica!
In concorso al Festival di Cannes 2015, Il racconto dei racconti, è una produzione italiana con un cast di respiro internazionale che comprende attori del calibro di Salma Hayek, Vincent Cassel, Toby Jones. Il racconto dei racconti è un film a episodi tratto da tre racconti ( La regina, La pulce e Le due vecchie ) presenti nella raccolta Lo Cunto De Li Cunti, opera scritta in dialetto napoletano tra il 1634 e il 1636 da Giambattista Basile la quale ha ispitato la novellistica successiva dei fratelli Grimm e di Perrault. Le tre storie si intersecano nella narrazione cinematografica di Garrone, pur senza aver (quasi) punti di collegamento, ossia solamente in occasione del funerale del Re di Selvascura e dell'incoronazione della principessa Viola.
In concorso al Festival di Cannes 2015, Il racconto dei racconti, è una produzione italiana con un cast di respiro internazionale che comprende attori del calibro di Salma Hayek, Vincent Cassel, Toby Jones. Il racconto dei racconti è un film a episodi tratto da tre racconti ( La regina, La pulce e Le due vecchie ) presenti nella raccolta Lo Cunto De Li Cunti, opera scritta in dialetto napoletano tra il 1634 e il 1636 da Giambattista Basile la quale ha ispitato la novellistica successiva dei fratelli Grimm e di Perrault. Le tre storie si intersecano nella narrazione cinematografica di Garrone, pur senza aver (quasi) punti di collegamento, ossia solamente in occasione del funerale del Re di Selvascura e dell'incoronazione della principessa Viola.

Nel regno di Selvascura, il Re e la Regina (interpretata da Salma Hayek) non riescono ad avere figli per la sterilità di lei; un negromante suggerisce alla Regina di mangiare il cuore di un drago marino cucinato da una vergine. Il Re muore nell'impresa ma la Regina riuscirà nell'intento: insieme a lei, però, resterà incinta anche la cuoca. I due ragazzi, gemelli, cresceranno come fratelli finchè la Regina non cercherà di dividerli.

Nel regno di Roccaforte, il Re (Vincent Cassel) è un erotomane, dedito ad una vita lussuriosa e gaudente. Quando, dall'alto del suo palazzo, vede una donna entrare in casa, il Re - ancor annebbiato dai fumi dell'alcool - ascoltando il suo canto soave si convince trattarsi di una bella adolescente e inizia una corte spietata. Senza sapere che in quella casa vivono due sorelle, Imma e Dora, vecchie e decrepite.



"Io sono una forza del Passato. Solo nella tradizione è il mio
amore. Vengo dai
ruderi, dalle Chiese, dalle pale d'altare, dai borghi dimenticati sugli Appennini o le
Prealpi, dove sono
vissuti i fratelli"
Ebbene, Garrone ci propone in versione fiabesca quella tradizione che richiama i borghi medioevali, le pale d'altare, i ruderi antichi di un passato glorioso. Insomma, amici, in poche parole, un film da non perdere!
MR. KITE.
MR. KITE.
Nessun commento:
Posta un commento